L'Orto
Botanico aderisce al programma del Comune di
Napoli "Iniziative culturali in città" con il
seguente programma: Domenica 15 Maggio
2022:ingresso libero e
gratuito senza prenotazione dalle 9.00 alle
13.00 (Non sono previste visite guidate);
Domenica 22 Maggio 2022:ingresso libero e
gratuito senza prenotazione dalle 9.00 alle
13.00. In aggiunta sono previsti due turni di
visite guidate: ore 10.00 e ore
12.00. Per ogni turno il limite massimo di
prenotazioni è fissato a max 80 partecipanti.
Per
prenotare:
https://www.guideturistichecampane.it/muraria-aprire-i-muri Domenica 29 Maggio
2022: ingresso
libero e gratuito senza prenotazione dalle 9.00
alle 13.00. In aggiunta sono previsti due turni
di visite guidate: ore 10.00 e
ore 12.00. Per ogni turno il limite massimo di
prenotazioni è fissato a max 80 partecipanti.
Per
prenotare:
https://www.guideturistichecampane.it/muraria-aprire-i-muri
Per Visitare l'Orto Botanico L'accesso all'Orto
Botanico è consentito senza prenotazione
Dal 1° maggio non è
necessaria la Certificazione Verde COVID-19 (Green Pass)
La Direzione
In Evidenza
L’Orto Botanico di Napoli offre un servizio
di visite guidate per gli studenti di ogni ordine e
grado per l’anno 2022 dal lunedì al venerdì in due
turni giornalieri a partire dal 21Marzo p.v..
Il
primo turno è previsto alle ore 9.00, il secondo
alle ore 11.00. Per prenotare è necessario
contattare la Dott.ssa Giuseppina Amato al numero
081-2533919 dalle 10.00 alle 12.00, dal lunedì al
venerdì.
L'Orto Botanico di Napoli, Centro di Ricerca
dell'Università degli Studi di Napoli Federico II
Orto Botanico di Napoli - Cenni storici
L’Orto Botanico di Napoli fu fondato agli inizi del XIX
secolo, nel periodo in cui la città partenopea era dominata
dai Francesi; questi ultimi realizzarono un’idea concepita
in precedenza da Ferdinando IV di Borbone e la cui
attuazione era stata impedita dai moti rivoluzionari del
1799.
Il decreto
di fondazione di questa struttura...continua
Flyer per
visitare il giardino (pdf):
Italiano - English
- Français -
Deutsch
Ricerca il nome esatto della specie botanica di interesse usando
una delle seguenti risorse: