“Festa dell’Albero”
VII edizione
19-21 Novembre 2017
L’Orto Botanico dell’Università degli Studi di Napoli
“Federico II” ospita la
settima edizione della “Festa dell’Albero”. Scopo della
manifestazione è sensibilizzare i cittadini sullo stato reale del
patrimonio verde al fine ci coinvolgerli in azioni volte a tutelare
la componente vegetale locale per una qualità di vita migliore.
Tema di
quest’anno sarà: “Mondo
Albero: natura, vita
segreta e cura”.
Attraverso le attività
condotte dalle Associazioni culturali ed artistiche sarà possibile
esplorare il “mondo dell’albero” in tutti i suoi aspetti.
La manifestazione si svolge negli spazi del Giardino Botanico nei giorni:
Domenica
19 Novembre 2017
dalle 9.00 alle 14.30;
Lunedi 20 e Martedi 21 Novembre dalle 9.00 alle 13.30.
Nei tre giorni della manifestazione sono previsti
laboratori di giardinaggio, attività educative ed artistiche.
Lunedi 20 e Martedi 21 Novembre
è prevista dalle 9.00 alle 13.30 l’entrata libera per le scolaresche
che potranno osservare il “foliage” degli alberi
dell’orto e partecipare ai laboratori di giardinaggio e di
osservazioni naturalistiche.
Martedi 21 Novembre, inoltre, l’Orto Botanico
ospiterà un Convegno dal titolo “Flora, Fauna e Criminalità: Il
fenomeno, l’attività giornalistica ed il controllo delle forze
dell’ordine”. A cura dell’Ordine dei Giornalisti (ODG) della
Campania e dell’ENPA.
Attività in programma:
Percorso interattivo: “Indovina dov’è”:
usa l’indizio che ti viene
assegnato, identifica l’albero a cui appartiene e localizzalo sulla
mappa.
Arte estemporanea: guarda e riproduci
la natura
A cura di Nadia Basso, pittrice
"Simbiosi": un progetto de Le Nuvole Scienza a cura di Laura Pellegrini e Gianluca Vitiello - è un laboratorio/racconto che affronta le strette relazioni, in alcuni casi vantaggiose per la specie umana, che si stabiliscono tra organismi appartenenti ai diversi regni della vita.
“Le preziose virtù delle piante: prepariamo un prodotto naturale“
A cura dell’Associazione naturalistica D.I.O.N.E.A. (rivolto ad adulti e bambini da 8 anni in su, per info e prenotazioni: 3662738676, 3491717508, contributo di partecipazione € 5)“Parassitismo,
Mimetismo, Xilofagia, rapporti animali-albero (tane, nidi, ecc) e
impollinazione”
A cura dell’Associazione ASNU (Associazione Scienze Naturali Unina).
Ore 10.00-13.00: Laboratorio di giardinaggio per adulti e bambini
: semina, coltiva e riproduci i tuoi alberi. A cura di Salvatore Fioretti, Vincenzo Fioretti, Nello Marsilio, Francesco Mauriello, Raffaele Salatiello, Biagio Giordano, Pasquale D’Agostino, Mario Riccio, giardinieri dell’Orto Botanico di Napoli.Info al punto di accoglienza.