Sezione
di Etnobotanica
É pratica comune tra gli Hanunóo delle Filippine la coltivazione
del cotone (Gossypium herbaceum) e di una specie di indaco
(Indigofera suffruticosa) dalle cui foglie macerate si
ricava la tintura usata per i tessuti filati al telaio (perizomi,
gonne "ramit" e giacche di vario tipo).
Tecniche di sgranatura (separazione della peluria dai semi),
filatura e tessitura del cotone sarebbero state introdotte durante
l'età del ferro, datata nelle Filippine tra il 400 e il 100 a.C.
Nell’immagine si osserva una donna che tesse una gonna azzurra con
un telaio orizzontale. (informazioni fornite da Dario Novellino)